Si ricordano tutti i fatti personali e che cosa hanno fatto anni prima, ma anche eventi storici e risposte date domande formulate ai tempi della scuola

Si ricordano tutti i fatti personali e che cosa hanno fatto anni prima, ma anche eventi storici e risposte date domande formulate ai tempi della scuola
Un recente studio della New York University dimostra la capacità del nostro cervello di ricordare di più gli odori sgradevoli. Essi sono in grado di generare ricordi più potenti che accompagnano l’intera esistenza di un individuo
In vista degli esami si fa fatica a memorizzare efficacemente e in poco tempo nozioni, grafici, “parole chiave”. La memoria va allenata ogni giorno con i giusti esercizi. Vi segnaliamo le principali strategie per potenziarla
La 16enne americana ha subito un trauma cranico che le ha provocato un'amnesia anterograda: la sua memoria, dopo 12 ore, va in tilt
(Agenzia Vista) Napoli, 25 aprile 2019
25 Aprile, Amoretti (pres. Anpi Na): "Si sta perendo la memoria, i giovani siano uniti per la pace"
"Si sta perendo la memoria, i giovani siano uniti per la pace". Così Antonio Amoretti, parigiano e ppresidente dell'Anpi di Napoli, a margine delle celebrazioni per il 74esimo anniversario della Liberazione in piazza Carità. AM News
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Uno studio accurato pubblicato sulla rivista scientifica Neurology, dimostra come la memoria degli over 60 può essere migliorata e stimolata attraverso la stimolazione magnetica.
Ricerche neuroscientifiche dimostrano che leggere prima di addormentarsi potenzia le capacità di memoria e contrasta malattie neurodegenerative come il morbo di Alzhheimer. Leggere è fonte di creatività e vitalità
Il nostro cervello ha bisogno di ricaricarsi a tavola con un’alimentazione ricca di alimenti in grado di stimolare la concentrazione e potenziare la memoria. Scopriamo i principali cibi alleati dei neuroni
C’ è un legame tra apnee notturne e capacità di memoria. Coloro che sono colpiti da apnee nel sonno hanno difficoltà a riorganizzare i propri ricordi e possono correre il rischio di depressione. Lo conferma una recente ricerca dell’Università di Melbourne
Lo assicura uno studio svizzero che ci spiega come renderlo fattibile