Il mercato dell’auto in Italia continua a perdere quota: a novembre le vendite sono in flessione del 21,13%, a 145.198 unità. Sugli undici mesi le immatricolazioni segnano una variazione di -8,22%, a 1.829.117 unità. Fiat a quota 28,5%
Col nuovo decreto, pubblicato a breve sulla Gazzetta Ufficiale, il settore dovrebbe valere il doppio di quanto giocato in tutto il 2010
Per il sesto mese consecutivo, a settembre il mercato europeo dell’auto chiude in "rosso". Giù le principali piazze europee. In Italia a settembre le immatricolazioni sono state 154.429: sono in calo del 18,9% rispetto allo scorso anno
Il mercato dell’auto in Italia continua a perdere quota: a settembre le vendite sono in flessione del 18,89%. Male anche le immatricolazioni di Fiat Group Automobiles in Italia segnano a settembre un calo del 26,32%, a 44.161 unità, contro le 59.934 registrate a settembre di un anno fa
L'India, la Cina e la Russia, Paesi nei quali il consumo di nocciole è pressoché sconosciuto, sono i mercati da conquistare per rilanciare un prodotto in difficoltà. È la ricetta messa a punto nel summit Ue-Turchia sulla nocciolicoltura in corso a Caprarola, in provincia di Viterbo

Leasint finanzia la costruzione di impianti fotovoltaici sui tetti di 39 supermercati

Via libera allo spin off: da una parte Fiat con il core business dell'auto, dall'altra Fiat Industrial con i veicoli industriali. Rilancio su Chrysler. Marchionne: "Un nuovo capitolo per la Fiat". Crolla il mercato europeo delle auto. Intanto Epifani incontra i tre operai di Melfi
Via libera alla riforma della vigilanza finanziaria: dal 2011 saranno operative tre autorità su banche, assicurazioni e mercati. Nascerà anche una struttura che, sotto la guida della Bce, dovrà vigilare e lanciare allarmi sui rischi per la stabilità della zona euro
Il mercato dell’auto in Italia continua a perdere quota: ad agosto le vendite sono in flessione del 19,27%. E' il livello più basso degli ultimi 17 anni. Sugli otto mesi le immatricolazioni segnano un calo di -2,48%. Fiat giù del 26,3%
Per il brasiliano, contratto quadriennale a 5 milioni di euro a stagione. Al Manchester City va una cifra vicina ai 15 milioni di euro. Borriello snobba la Juventus e si lega ai giallorossi
