Dopo la crescita di febbraio a marzo torna in rosso il mercato dell'auto: in Europa vendite delle vetture in calo sul 2010 (-4,7%). Pesano i numeri fortemente negativi di Gb, Italia e Spagna. Il Lingotto in calo vistoso: "Ma è l'ultimo confronto con un mese ancora sostenuto dagli incentivi"
mercato
Nelle prediche quattrocentesche di Bernardino da Siena lo spirito del capitalismo. Che non è solo "luterano"
Per l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, il presidente del Consiglio non può avere il potere di proroga sugli incroci di proprietà di giornali e televisioni successivamente al 31 marzo, come previsto nel decreto Milleproroghe
L'ad Fiat fa sapere che nel 2011 il mercato italiano dell’auto andrà peggio rispetto allaprevisione di un calo del 5%. Immatricolazioni giù del 20,5%
L'ad Fiat in audizione in Parlamento risponde agli attacchi: "Non viviamo alle spalle dello Stato e non vogliamo abbandonare il Paese". Poi si è detto pronto a aumentare i salari, portando l'utilizzo degli impianti dal 40% di adesso all'80%. E stavolta preferisce la giacca al maglione
Le vendite in leggera ripresa grazie al repertorio italiano trainato dal Festival. Però la discografia non sempre sfrutta l’appuntamento
I vertici Fiat hanno incontrato il Governo a Palazzo Chigi e hanno confermato il piano industriale. Marchionne: "Serve stabilità industriale per garantire la governabilità degli stabilimenti"