Il fondatore di Meta ha scoperto la sua "acqua calda": il fact checking delle sue piattaforme è troppo politicamente schierato. Meglio tardi che mai

Il fondatore di Meta ha scoperto la sua "acqua calda": il fact checking delle sue piattaforme è troppo politicamente schierato. Meglio tardi che mai
"Troppi errori e troppa censura". Il Ceo di Meta smantella il sistema di fact-checking di Facebook e Instagram. Poi tende la mano a Trump e attacca l'Ue
L'erede della dinastia Agnelli scelto nel board dell'azienda di Zuckerberg: "Non vedo l'ora di portare la mia esperienza globale"
Elon, 60 post contro il premier e ospita la leader Afd. Kaplan agli affari globali
Nel mirino l'uso di dati personali per un imponibile di 4 miliardi. La replica: "Paghiamo tutte le imposte"
La procura di Milano ha chiuso le indagini: l'accusa per Meta è di "omessa dichiarazione" per un imponibile pari a 3.989.197.744,05 euro
Meta "ha abusato della sua posizione dominante nei mercati dei servizi di social network personali e della pubblicità online su piattaforme di social media"
La Commissione Ue sanziona il gruppo di Zuckerberg per aver imposto agli utenti Marketplace sfavorendo i concorrenti. Tra Europa e Stati Uniti l'Antitrust ora punisce anche le grandi aziende
Estesa l'alleanza per gli occhiali intelligenti del futuro
Nuove licenze sbloccano la riproduzione di video e brani musicali anche su WhatsApp e Threads: quali sono le novità dell'accordo tra Meta e Universal Music Group