metropolitana Roma

Altro che niente macchine, studio choc di Legambiente. Impossibile affidarsi ai mezzi pubblici, 40 giorni di stop per guasto nel 2015

Francesca Angeli
A Roma la metro va in tilt ogni sei giorni

È il 13 ottobre e in molti nella stazione Marconi aspettano l'arrivo del treno sulla banchina della linea B della metropolitana. Dall'altro lato, in transito con direzione Laurentina, arriva un treno vuoto. È un mezzo di prova per scuola conducenti, non è mai stato utilizzato. Il convoglio, un CAF MB.433-434, effettuerà 1500 km di prove su binari e ha ancora tanti test da superare.Ci si aspetterebbe un mezzo nuovo di zecca, pulito, scintillante, praticamente appena uscito dalla fabbrica. E invece lo spettacolo che si presenta ai cittadini è un treno già vandalizzato, ricoperto di scritte senza senso, spruzzate con le bombolette da writer impuniti e indisturbati, che si aggirano la notte tra i depositi dei mezzi e le stazioni dove sostano i treni. Video da twitter: Trenino Blu

Adriano Palazzolo
Metro di Roma, i nuovi treni sono già imbrattati

"La metro si ferma a 200mt da Anagnina e siamo costretti a camminare accanto ai binari" è questo che i passeggeri sono stati costretti a fare nella metro A di Roma dopo l'incidente di oggi

Si rompe la metro e i passeggeri vanno a piedi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica