I naufraghi, a bordo di un barchino di legno, sono stati tratti in salvo dalla ong a circa 48 miglia a sud ovest di Lampedusa. I migranti sarebbero in buone condizioni, ma molto provati da tanti giorni in mare: l'allarme era partito da Alarm Phone

I naufraghi, a bordo di un barchino di legno, sono stati tratti in salvo dalla ong a circa 48 miglia a sud ovest di Lampedusa. I migranti sarebbero in buone condizioni, ma molto provati da tanti giorni in mare: l'allarme era partito da Alarm Phone
Si allarga l'inchiesta sull'accoglienza dei migranti a Bergamo: spuntano le intercettazioni. E ora si indaga pure su resoconti, voci di bilancio e check out. Quasi 130mila euro sequestrati in via preventiva
Attiva dal 1991, la Ruah si occupa principalmente di accoglienza dei richiedenti asilo. Un'istituzione presente sul territorio che si è duramente opposta ai decreti sicurezza dell'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini
Al parlamento europeo la presidente della Commissione, Ursula Von Der Leyen chiede azioni concrete contro il razzismo e più rappresentanza per gli immigrati. L'eurodeputato leghista attacca: "Così vuole introdurre le quote nere in Ue"
Tra le persone tratte in salvo anche donne e minori. L'Ong tedesca è la prima nave a soccorrere i migranti nel Mediterraneo dopo la fase del lockdown
Idolo degli intellettuali di sinistra da anni guida la lotta dei migranti con manifestazioni e gesti eclatanti: ecco chi è Aboubakar Soumahoro, il sindacalista che ha chiesto a Conte permessi di soggiorno per tutti
Il premier Giuseppe Conte vede a villa Pamphili Aboubakar Soumahoro, il sindacalista italo-ivoriano che da stamattina si è incatenato nel parco per chiedere permessi di soggiorno per tutti i migranti e la cancellazione dei decreti Salvini
Slittano di un mese i termini di scadenza previsti per presentare le istanze di regolarizzazione. Un tentativo del governo per evitare il fallimento di una norma sottoposta a polemiche sin dall'inizio
I dati di Frontex fotografano l'aumento esponenziale dei flussi verso l'Europa dopo il lockdown: nel mese di maggio gli arrivi dei migranti sono triplicati rispetto allo stesso periodo del 2019