Mediterranea riparte con la sua Mare Jonio. Ma il Viminale impone controlli più ferrei sulla condotta delle Ong

Mediterranea riparte con la sua Mare Jonio. Ma il Viminale impone controlli più ferrei sulla condotta delle Ong
Il ministro Toninelli avverte che la linea dei porti chiusi potrebbe non essere efficace: per i migranti "occorrerà una redistribuzione"
Il vicepremier Di Maio va all'attacco e mette in discussione la linea del Viminale: "Sulla Libia e i migranti non facciamo i duri"
L'allarme dell'intelligence nei dossier portati a Conte. Migliaia pronti a partire dalla Libia. Ma Salvini: "I porti sono chiusi"
Il cardinale Robert Sarah tuona di nuovo sui rischi che l'Occidente sta correndo per via dell'islamismo. La vulnerabilità di un'Europa desacralizzata
Il professor Antonio Calò, insignito dal presidente Sergio Mattarella con il titolo di alto ufficiale al merito della Repubblica insieme a sua moglie per aver ospitato sei migranti, parla della sua scelta di candidarsi alle Europee con il Pd
La portavoce dell'ong tedesca sfida il governo italiano: "Applicare ai migranti gli stessi diritti umani garantiti ai cittadini europei"
Sofia teme che numerosi gruppi di migranti attualmente in Grecia possano mettersi in marcia verso i balcani: la Bulgaria è il primo paese a dare seguito alle preoccupazioni dei giorni scorsi