Allarme nel Mar Nero per la presenza di "circa 420 mine" alla deriva. Gli ordigni, piazzati dalla difesa ucraina per proteggere il porto di Odessa, si sono sganciati dagli ormeggi e ora vagano nelle acque

Allarme nel Mar Nero per la presenza di "circa 420 mine" alla deriva. Gli ordigni, piazzati dalla difesa ucraina per proteggere il porto di Odessa, si sono sganciati dagli ormeggi e ora vagano nelle acque
In queste aree sono presenti numerose mine inesplose. Urania Papatheu (senatrice FI): "Volazione del diritto internazionale umanitario"
Due giovani registi italiani di cui andare orgogliosi. Il loro esordio è un progetto internazionale che mischia racconto di guerra, tensione, contenuti filosofici e archetipi
Più del 2% del territorio di Bosnia ed Erzegovina rimane minato con circa 84mila ordigni, vent'anni dopo la guerra del 1992-1995
Afghanistan, Birmania, Iraq, Balcani: sono decine i Paesi del mondo dove gli ordigni antiuomo ed anticarro nascosti a terra continuano ad ammazzare, ferire e mutilare
Domani, sabato, a Roma davanti alla Chiesa degli Artisti un'azione di un gruppo di giovani della Campagna italiana in occasione della Giornata internazionale sul problema delle mine, una piaga che interessa ancora settanta Paesi in tutto il mondo
Il generale che guida l'operazione Mushtarak annuncia: "Riconquistate le province di Marjah e Nad Ali. Talebani in fuga, ora c'è il pericolo delle mine". Ieri durante l'offensiva 12 civili uccisi per errore