A Londra presentato un missile da crociera modulare a lungo raggio con autonomia oltre 800 km, testata da 300 kg, motore turbojet compatto e sistema di lancio mobile per rapido schieramento e alta integrazione tecnologica per la difesa Nato.

A Londra presentato un missile da crociera modulare a lungo raggio con autonomia oltre 800 km, testata da 300 kg, motore turbojet compatto e sistema di lancio mobile per rapido schieramento e alta integrazione tecnologica per la difesa Nato.
Il nuovo missile da crociera Flamingo, interamente prodotto in Ucraina, garantisce lunga gittata, potenza di fuoco e autonomia strategica. Per Kiev è la chiave per colpire in profondità il territorio russo
Con una decisione per nulla a sorpresa la Russia ha lasciato il Trattato Inf che regolava i missili balistici e da crociera a raggio medio e intermedio in Europa. Cosa succederà ora?
La Bundeswehr punta all’integrazione innovativa tra sistemi di lancio modulari e missili da crociera per una difesa costiera avanzata e multifunzionale
Kiev lavora a programmi missilistici "riservati" per coprire lunghe distanze e raggiungere l'autonomia militare. E così anche Mosca finisce nel mirino
Il sistema d’interdizione "Nmesis ,per la guerra anti-superficie e anti-nave, dei Marines si arma con il Naval Strike Missile per condurre le Expeditionary Advanced Base Operations
Kiev vuole ricevere il permesso degli Stati Uniti per usare armi offensive a raggio elevato per colpire basi in profondità sul territorio russo. Per il Pentagono questo non cambierebbe comunque gli esiti della guerra. Il rischio escalation, invece, è elevato.
Dopo la visita di Blinken e Lemmy a Kiev, Usa e Regno Unito starebbero considerando di dare il nulla osta per l'utilizzo di missili Atacms e Storm Shadow in territorio russo
Dopo averlo schierato temporaneamente nelle Filippine, gli Stati Uniti pensano di dispiegare temporaneamente anche in Giappone il sistema per missili da crociera "Typhon"