La moglie di Menelao non è colpevole perché fu persuasa dal potere della parola

La moglie di Menelao non è colpevole perché fu persuasa dal potere della parola
"Psiche, l'invisibile, noi l'amiamo in eterno perché è l'assente". Queste parole di Marina Cvetaeva condensano il fascino del mito di Amore e Psiche, forse la più antica storia d'amore del mondo
Galatea è un romanzo breve incentrato sul mito di Pigmalione che riflette sui rapporti abusivi, sulla violenza psicologica e sulla dicotomia tra arte e orrore
Divinità ed eroi sono raffigurazioni delle passioni e dei flussi di energia che percorrono l'anima umana
A L'Aquila la prima nazionale del testo di Violante sul mito greco.
Luciano De Crescenzo, saggista, attore e conduttore televisivo, ha trasmesso e divulgato il suo amore per la mitologia e la filosofia greca