Se Mps ha avuto bisogno di 4 miliardi di Monti-bond per salvarsi, è perché l’acquisto di Antonveneta fu un errore clamoroso. Perché fu avallata una scelta che si è rivelata esiziale?

Se Mps ha avuto bisogno di 4 miliardi di Monti-bond per salvarsi, è perché l’acquisto di Antonveneta fu un errore clamoroso. Perché fu avallata una scelta che si è rivelata esiziale?
Il processo riguarda i danni che la banca senese avrebbe ricevuto dalla ristrutturazione del prodotto finanziario "Alexandria" con banca Nomura
Bruno Valentini, candidato del centrosinistra, è riuscito a vincere al ballottaggio con 12.076 voti battendo il suo avversario Eugenio Neri, fermatosi al 48% con 11.146 voti
A Siena lo scandalo del Mps non ha risvegliato i senesi. Stando ai primi dati del Viminale, il Pd è il primo partito con il 24% e l'intera coalizione del centrosinistra si attesta attorno al 42%
Promette di cambiare la città, ma l'aspirante sindaco Valentini ha la tessera da quando era studente e lavora nella banca rossa
Un video, registrato con una telecamera nascosta, smaschera la banda del 5%: ecco le triangolazione illecite di Mps
Nuovi sviluppi nell'inchiesta che riguarda il Monte dei Paschi di Siena. Ci sarebbero altri indagati, tra cui l'ex presidente di Richard Ginori
Il sindaco di Monteriggioni, renziano di ferro, ex Pci e dipendente Mps da 37 anni, Bruno Valentini, furbetto delle primarie del Pd senese parte già col piede sbagliato: si è fatto nominare presidente di una partecipata del suo Comune per evitare il voto e il commissariamento e mantenere così il potere nelle mani dell'attuale giunta che sarà guidata dal suo vicesindaco
Congelati 1.800 milioni dell'istituto giapponese e oltre 14 a Mussari & Co. I conti e gli sprechi segreti dell'affaire. La Finanza si presenta a Bankitalia
Gdf e pm senesi alla sede di Bankitalia. Bloccati 14,5 milioni di euro a Mussari, Vigni e Baldassarri