La Comunità religiosa islamica celebra l'11 settembre a Vicenza insieme al console americano, al sindaco e con la partecipazione del comando militare statunitense della base di Ederle

La Comunità religiosa islamica celebra l'11 settembre a Vicenza insieme al console americano, al sindaco e con la partecipazione del comando militare statunitense della base di Ederle
Palazzo Marino rinvia sine die o archivia definitivamente la «grande moschea». L'ideologia del dialogo va bene per i proclami, e va bene all'opposizione. Ma presenta un difetto: la realtà non obbedisce ai principi. I centri islamici non sono tutti uguali
Il vicesindaco di Milano, Maria Grazia Guida ha partecipato alla fine del Ramadan nel campo di calcio messo a disposizione dall'oratorio di S.Giovanni Crisostomo. Con il capo coperto da un velo di corallo ha detto: "Una moschea unica rischierebbe di mettere a repentaglio questo bel mosaico di pluralità"
Migliaia di musulmani della Capitale hanno celebrato la chiusura del mese sacro di digiuno e preghiera. Il sindaco ha incontrato i dirigenti del centro islamico e i fedeli
Secondo il giornale Politiken, la sparatoria sarebbe stata preceduta da un violento litigio tra pachistani
Ferragosto in città? Niente mostre a Palzzo Reale, saltano i fuochi d'artificio al Castello Sforzesco, Brera e Cenacolo chiusi. E Pisapia pensa alle moschee: "Milano deve tornare a essere un luogo di riferimento"
Alla chiusura del Ramadan parteciperanno i rappresentanti di Palazzo Marino. De Corato: "Segnale istituzionale sbagliato". Ma è solo l'ultimo passo di un cammino che porterà all'apertura di un luogo di culto per islamici in ogni quartiere di Milano
Via libera alla costruzioni di luoghi di culto nei quartieri per poi in futuro pensare alla Grande Moschea. Il 14 settembre verrà mappata la città. Pisapia esclude dal dialogo la Consulta per l'Islam istituita dal Viminale. E i musulmani moderati accusano: "Questi incontri creano inquietudine"
A Pisapia interessa soltanto che la costruzione sia autofinanziata. Ma non affronta il problema sicurezza e il rischio legato ai fondamentalisti. Da tempo i servizi denunciano profondi legami tra gli sponsor e le reti terroristiche: è quasi impossibile verificare la provenienza delle donazioni
Ecco la cura di Pisapia: case ai rom, nozze gay e tassa sull'auto. Il Senatur suona la carica ai suoi: "Non lasceremo Milano nelle mani di un matto che vuole riempirla di clandestini, moschee e zingari"