Lui è un operaio specializzato marocchino, a capo di una mosche del vicentino. La moglie una donna laureata in giurisprudenza, che vuole rinunciare ai costumi dell'Islam tradizionale. Ma lui non è d'accordo: la violenta e la riempie di botte, costringendola a fuggire di casa con i due bambini
Il sindaco di Milano rilancia sulla costruzione della moschea. "Per l'Expo a Milano arriveranno molti musulmani. Non avere luoghi di preghiera non avrebbe senso". Ma siamo sicuri che i cittadini siano d'accordo?
Il sindaco partenopeo vuole costruire entro un anno una moschea per i musulmani della città. Già avviati gli studi per individuare la zona dove costruirla. Il Cardinale Sepe dice sì, ma il 53 per cento dei napoletani boccia l'iniziativa
Domani il vertice a Palzzo Marino tra la giunta Pisapia e la comunità musulmana. L'associazione degli islamici presenterà le sue richieste al vicesindaco. In primo piano la costruzione delle moscheedi quartiere
Protestava davanti al municipio di Parma per la creazione di un centro islamico. L'uomo, un artigiano, è stato multato per occupazione di suolo pubblico. Ma ora denuncerà il centro alla Finanza: "Non pagano un euro di tasse"
La Comunità religiosa islamica celebra l'11 settembre a Vicenza insieme al console americano, al sindaco e con la partecipazione del comando militare statunitense della base di Ederle

Palazzo Marino rinvia sine die o archivia definitivamente la «grande moschea». L'ideologia del dialogo va bene per i proclami, e va bene all'opposizione. Ma presenta un difetto: la realtà non obbedisce ai principi. I centri islamici non sono tutti uguali
Il vicesindaco di Milano, Maria Grazia Guida ha partecipato alla fine del Ramadan nel campo di calcio messo a disposizione dall'oratorio di S.Giovanni Crisostomo. Con il capo coperto da un velo di corallo ha detto: "Una moschea unica rischierebbe di mettere a repentaglio questo bel mosaico di pluralità"
Migliaia di musulmani della Capitale hanno celebrato la chiusura del mese sacro di digiuno e preghiera. Il sindaco ha incontrato i dirigenti del centro islamico e i fedeli

Secondo il giornale Politiken, la sparatoria sarebbe stata preceduta da un violento litigio tra pachistani