Torna la Mostra del Cinema di Venezia e punta tutto sulla qualità, per rispondere alle critiche portate alla scorsa edizione. Ben tre i film italiani candidati al Leone d'Oro
Esposte opere di grandi architetti, scrittori, poeti e fotografi. Il curatore è Franco Purini

Dopo due mesi al museo della cittadina
alle porte di Firenze, l'esposizione con molti pezzi straordinari come le statuette di Zertur Cecnas e Velia Satnea, giunge in provincia di Grosseto in occasione della stagione balneare che porterà in Maremma migliaia di turisti

Si può scegliere fra un concerto di Muti per aiutare chi vive negli slums di Nairobi o i festeggiamenti gastronomici in onore di Pellegrino Artusi a Forlimpopoli. Ci si commuove sulle note di Verdi o si balla con Subsonica e Skunk Anansie in una piazza che è Sito Unesco. E tanto altro ancora...
A palazzo Moriggia una mostra ripercorre i grandi successi dello sport in rosa dal 1861 a oggi. Un viaggio attraverso immagini d'epoca, articoli e riproduzioni storiche per ripercorrere l'evoluzione del ruolo della donna. Un omaggio ai 150 anni dell'Unità d'Italia e a Cannavò

Almeno cinque elicotteri da combattimento hanno aperto il fuoco con le mitragliatrici per disperdere i manifestanti pro democrazia a Maarat al Numan, nel nord della Siria. Ventotto le vittime. A nord di Damasco i soldati hanno aperto il fuoco contro i manifestanti e hanno dato alle fiamme i prodotti agricoli che si trovavano nei campi. Guarda il video
Al Palazzo delle Esposizioni e al Macro del Testaccio la grande mostra «Unicità d'Italia», con 300 oggetti premiati per il creativo design dal Compasso d'Oro

Il banchiere del gruppo Bnp Paribas: «Siamo pronti a sostenere i progetti di internazionalizzazione»
Si chiama «Sperimenthal design» il progetto nato dalla collaborazione tra l'istituto Ied e lo storico marchio di carne in scatola. Le creazioni di dieci designer saranno in mostra per il pubblico dal 16 al 26 giugno. E la storia della lattina è nata proprio a Milano.

Il 3 giugno sarà inaugurata la mostra «Luce in azione», con la quale la Repubblica di San Marino partecipa alla Biennale di Venezia. Curata da Valerio Pradal, raccoglie nel padiglione le opere di 13 artisti selezionati da una giuria internazionale
