
In corso Como 10, dal 9 maggio, torna world press photo, tra i più prestigiosi riconoscimenti di fotogiornalismo. Vincitore di questa edizione è Pietro Masturzo, 30 enne napoletano, che ha si è aggiudicato il titolo con «I tetti di Teheran»

L'impero romano e quello cinese a Milano, a Roma i colori del buio dei Caravaggeschi e gli scatti di William Klein sono le mostre di maggiore richiamo di questo week end, che vede anche l'apertura a Cagliari di una rassegna sui bronzetti nuragici.

Creatività tutta al femminile per la mostra nella sala di via Fiori Chiari 8, dal 17 al 30 aprile

All'istituto dei ciechi fino al 27 aprile la rassegna dedicata alle imbarcazioni che hanno fatto la storia dell'Idroscalo

Fino al 23 aprile esposti a Palazzo Isimbardi mantelli da castellana e abiti da capitano in seta con ricami in oro e bronzo per ricordare la battaglia del 1176 quando i Comuni lombardi sconfissero l'imperatore Federico Barbarossa

«Vie dell'Abbondanza» è il titolo dell'esposizione, ispirata all'omonima strada dell'antica Pompei

Si tratta della "macchina di morte" che tagliò l'ultima testa nel 1972 e che fu ritrovata anni dopo dal guardasigilli che nel 1981 abolì la pena capitale. Nell'esposizione anche opere di artisti come Degas, Goya e Warhol sui temi della giustizia e della vendetta

Inaugurazione di prestigio venerdì per il Maga di Gallarate con grandi opere del maestro livornese. Oltre alle opere saranno esposte anche fotografie e lettere autografe
Light Abstr-Action sarà esposta fino al 30 marzo, in occasione del centenario della costituzione dell'Azienda Elettrica Municipale
di Milano

Il Monte dei Paschi riunisce due opere dell'artista senese separate da più di un secolo
