La prima vettura low cost a zero emissioni locali arriverà in Europa alla fine dell’anno. Promette 100 km di autonomia e 80 km/h di velocità massima ma a fare sclapore è il suo prezzo: poco più di 7.000 euro

La prima vettura low cost a zero emissioni locali arriverà in Europa alla fine dell’anno. Promette 100 km di autonomia e 80 km/h di velocità massima ma a fare sclapore è il suo prezzo: poco più di 7.000 euro
Look classico ma tecnologia da primato, la Vespa si evolve aggiungendo ABS e controllo di trazione
Look classico ma tecnologia da primato, la Vespa si evolve aggiungendo ABS e controllo di trazione
La gamma di oli motore Shell Helix Ultra, utilizzati dalle Case più prestigiose per il primo “riempimento”, si arricchisce con una tecnologia innovativa, Shell PurePlus, che permette di ottenere olio base sintetico a partire dal gas naturale. Il risultato è un olio privo di impurità
La gamma di oli motore Shell Helix Ultra, utilizzati dalle Case più prestigiose per il primo “riempimento”, si arricchisce con una tecnologia innovativa, Shell PurePlus, che permette di ottenere olio base sintetico a partire dal gas naturale. Il risultato è un olio privo di impurità
Tornano gli ecoincentivi. Il bonus, compreso tra un massimo di 2.000 e 5.000 euro, è legato alle emissioni di CO2. Il meccanismo è da mal di testa ed esclude sia le “km 0” sia le auto (solo) a benzina o gasolio. Ecco 10 (+3) modelli “green” da non perdere
Pochi ritocchi estetici per la MINI Paceman 2014; il quattro cilindri della versione Cooper S guadagna però qualche cavallo di potenza in più e ora raggiunge i 190 cv. Nelle concessionarie a luglio
Pochi ritocchi estetici per la MINI Paceman 2014; il quattro cilindri della versione Cooper S guadagna però qualche cavallo di potenza in più e ora raggiunge i 190 cv. Nelle concessionarie a luglio
C’è una nuova attrice sul grande palcoscenico della mobilità urbana. È la berlina compatta di Renault, rigorosamente elettrica. L’abbiamo provata nel suo habitat ideale, la grande città, nel percorso casa-ufficio e ritorno. Una bella sorpresa, a prezzi accessibili per la categoria (21.650 euro)
Fresca di conquista del premio “Auto dell’anno” la Peugeot 308 si fa station wagon e diventa ancora più interessante. Stessa qualità, tanto spazio in più e guida efficace, anche con il 1.2 turbo benzina