Dopo l'uscita su Berlusconi ("meglio lui di Di Maio"), ora Scalfari rivede le sue posizioni sui grillini: "Se lui diventa la sinistra italiana voterò per questo partito"
Dopo l'uscita su Berlusconi ("meglio lui di Di Maio"), ora Scalfari rivede le sue posizioni sui grillini: "Se lui diventa la sinistra italiana voterò per questo partito"
Il leader del M5S: "Non forziamo mano ma abbiamo diritto a governare". E alle altre forze politiche: "O parlate con noi o è difficile trovare una maggioranza"
Di Maio lavora a una lista di dieci punti programmatici da proporre agli altri partiti. Apre al dialogo col Pd, ma chiude a un'alleanza con la Lega
Nella Torino di Chiara Appendino e nella Roma di Virginia Raggi il Movimento Cinque Stelle perde rispettivamente il 5 e il 4%
Da città rossa, a ex Stalingrado del Sud, a fortino dei 5 Stelle. Ecco la Pomigliano del post voto di Luigi Di Maio
Il Movimento Cinque Stelle raccoglie consensi tra i giovani che hanno votato per la prima volta. Pd scelto dagli over 65
I giovani che hanno votato quest’anno per la prima volta, alla Camera, hanno scelto i Cinque Stelle (43%), poi Lega (19%) e infine Forza Italia (13) e Pd (12)
A Torino persi cinque punti percentuali in due anni; a Roma il dato peggiora in tutti i municipi e anche a Livorno i pentastellati arrancano
I risultati in Sicilia creano un problema non previsto per il Movimento 5 Stelle