Nel complesso la coalizione di maggioranza resta stabile al 46%. L'effetto negativo si ripercuote soprattutto sul Pd. L'area dei partiti di opposizione perde ancora quota

Nel complesso la coalizione di maggioranza resta stabile al 46%. L'effetto negativo si ripercuote soprattutto sul Pd. L'area dei partiti di opposizione perde ancora quota
Il fondatore del Movimento 5 Stelle rilancia uno dei cavalli di battaglia della sinistra: colpire i ricchi in ogni modo possibile
Stipendi dei parlamentari, doppio mandato, condanne giudiziarie, rimborsi, vitalizi, auto blu: i pentastellati hanno fatto più volte dietrofront sulle questioni relative all'attaccamento ai soldi e alle poltrone
Il presidente del Pd avverte 5 Stelle e Terzo Polo: "Senza di noi non andranno da nessuna parte, sarebbe un regalo alla destra per i prossimi 20 anni". L'idea dell'ammucchiata dilania il fronte rosso
Con la delibera 45/2023, l'Ufficio di presidenza di Montecitorio ha stabilito un incremento della retribuzione di 1.269,34 euro netti per i capigruppo, con il voto a favore dei 5 Stelle e l'astensione della sinistra
Il leader del Movimento 5 Stelle spiega quali sonoi (secondo lui) i motivi dei ritardi del governo Meloni sul Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza, ma dimentica le perdite di tempo di Giuseppi che hanno contribuito a generare caos
Il Movimento 5 Stelle potrebbe scommettere su giornalisti e volti noti della televisione per accrescere le preferenze. Ma le perplessità non mancano e c'è l'ombra di un altro flop
Gli stipendi torneranno a crescere nel 2023-24. Ma le opposizioni attaccano
Dalla rilevazione Swg emerge che la coalizione di governo sale dello 0,6% nel giro di una settimana (nonostante l'assalto giudiziario). La narrazione di Pd e M5S è smentita: la luna di miele con gli elettori non è finita
L'articolo su Libero sul caso di La Russa jr fa scatenare le polemiche: a rischio il programma del giornalista su Rai 2. Il Pd va all'attacco: "No ai sessisti". Anche il M5S si accoda: "Disservizio pubblico"