
Helena Merriman racconta la storia vera di una fuga impossibile attraverso il confine più sorvegliato del mondo

Il presidente del Senato: "Ora l'Europa diventi maggiorenne". Metsola: "L'unità è l'unica via"

Fidanza: "A 35 anni da Berlino, Europa vittima di un'autoproclamata burocrazia"

A 35 anni dalla caduta del Muro di Berlino le aberrazioni generate dall'ideologia marxista sono poco note alle giovani generazioni. Ma conoscerle è un atto di civiltà

Fratelli d'Italia organizza un convegno per ricordare il trentacinquesimo anniversario non della caduta, ma dell'abbattimento di quell'orrore

Nella parte occidentale successo dei democristiani, a Est domina l'estrema destra. Ma Scholz resiste alle dimissioni


Trent'anni dopo la caduta del comunismo l'Europa dell'Est si sente separata dall'Ue

La Trabant è stata l'auto popolare della Germania Est, una vettura che è divenuta rappresentante di un paese e di un mondo che non esistono più

Ad Amburgo, ai Mondiali del 1974, il derby tra le due Germanie finì a favore dell'Est "operaio" per 1-0 in una partita divenuta leggendaria
