Per la prima volta l’Euribor a 3 mesi, l’indice di riferimento a cui sono agganciati la maggior parte dei mutui a tasso variabile, è sceso sotto zero

Per la prima volta l’Euribor a 3 mesi, l’indice di riferimento a cui sono agganciati la maggior parte dei mutui a tasso variabile, è sceso sotto zero
Nei supermercati rossi si possono già acquistare medicine, aprire mutui per la casa e sottoscrivere assicurazioni sanitarie. Ora vogliono sfruttare i contatti con le cooperative sociali
I valori degli immobili non scendono in più, le compravendite continuano a crescere e le banche concedono più mutui. Ecco dove investire città per città
Gli istituti potrebbero essere costretti a negare i prestiti alle famiglie. È colpa di una regola al vaglio della cosiddetta "commissione Basilea"
Tasso fisso o variabile? Con il Qe di Draghi e i nuovi tassi dell'Euribor cambia tutto: cosa fare per scegliere quello giusto
Dietro la formula inglese si nasconde un sistema piuttosto semplice: l'immobile si paga un po' alla volta con l'affitto
La legge di Stabilità introduce una moratoria fino al 2017 per pmi e famiglie per congelare il rimborso della quota capitale. Ma ci sono anche molti svantaggi...
I soldi che i lavoratori percepiranno a metà dicembre verranno usati per pagare tasse, canoni, mutui e bolli
Ecco l’impatto su famiglie e imprese delle misure varate dalla Bce
Il tasso medio di interesse è al 3,07% di media, 36 punti in più della media europea