Dopo mesi di incertezze - e in un mercato immobiliare ancora poco “mobile” - nei primi quattro mesi del 2024 la richiesta di finanziamenti è aumentata del 17% rispetto allo stesso periodo del 2023

Dopo mesi di incertezze - e in un mercato immobiliare ancora poco “mobile” - nei primi quattro mesi del 2024 la richiesta di finanziamenti è aumentata del 17% rispetto allo stesso periodo del 2023
Prima ancora delle decisioni attese a giugno dalla Bce sui tassi, le rate dei mutui iniziano a calare. Ecco le migliori occasioni
Il tasso medio sulle nuove operazioni per l’acquisto di una casa è diminuito a gennaio 2024 al 3,99%. Mercati col fiato sospeso per le prossime decisioni della Banca centrale europea sulla politica monetaria
L'aumento del costo del denaro voluto dalla Bce ha effetti nefasti sul mercato immobiliare italiano. I dati della Fabi
Timidi segnali sul fronte dei mutui, in particolare per quelli a tasso fisso. Secondo le stime tra novembre e dicembre il calo dei tassi può valere da 8mila a oltre 18mila euro
La cifra che viene calcolata include gli indici Euribor e lo spread deciso dalla banca
Per l’anno 2024 lo Stato garantirà fino al 90% i mutui ipotecari per acquistare le abitazioni da parte di famiglie numerose
La corsa dei prezzi cala in ottobre all'1,7% ma sui prestiti si paga il 4,3%. Le colpe della Bce
La manovra 2024 mantiene, ancora per il prossimo anno, la garanzia sui mutui per l’acquisto della prima casa per gli under 36, ma senza le esenzioni sulle imposte legate alla compravendita. Ecco cosa cambia