mutuo

Un finanziamento a 30 anni da 190mila euro partito all’1,6% ha subito un incremento da 665 a 1.169 euro con la surroga e l’estensione di quattro anni si scenderebbe a 908. Il governo pensa di aggiungere la possibilità di prolungare la durata del prestito

Valentina Menassi
Caro mutui, ecco come risparmiare allungando le rate: tutti i consigli

È fondamentale calcolare il Loan To Value, il rapporto tra l’importo del finanziamento concesso o richiesto e il valore del bene. Crédit Agricole e Bcc Milano sono tra le migliori offerte rispettivamente per tasso fisso e variabile

Valentina Menassi
Tasso fisso o variabile? Come scegliere il mutuo più conveniente

In 11 mesi la Bce ha aumentato il costo del denaro di 400 punti base, un incremento mai visto in ventidue anni di storia europea. Il tasso medio sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni è stato del 4,24%, la stessa cifra era del 2,05% a giugno 2022

Valentina Menassi
Mutui, attenzione al variabile: ecco quanto costa in più

Il fondo del Tesoro ha ricevuto 228 richieste a settembre, cresciute fino a 402 a febbraio del 2023 per lievitare poi a 526 a marzo. Erano poco meno del doppio rispetto a sei mesi prima. Aumenta anche il ricorso alla surroga. Ecco cosa sta succedendo

Giuditta Mosca
Effetto aumento dei tassi, richieste sospensione del mutuo raddoppiate

Per richiedere un mutuo per l’acquisto della prima casa è fondamentale possedere alcuni requisiti base, da quelli anagrafici a quelli legati al reddito e alla solidità economica. Esaminiamoli nel dettaglio

Dario Murri
Mutuo prima casa: i requisiti per ottenere il finanziamento

Non è raro che, per accendere un mutuo, i coniugi scelgano la formula della co-intestazione, rendendosi così responsabili in solido. Ma cosa succede in caso di separazione e divorzio? Ecco alcune vie percorribili

Giuditta Mosca
Mutuo cointestato e divorzio, ecco cosa succede
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica