La metropolitana di Parigi celebra la vittoria della coppa del mondo cambiando i nomi delle principali stazioni della metro della capitale con i nomi dei giocatori della nazionale di calcio francese

La metropolitana di Parigi celebra la vittoria della coppa del mondo cambiando i nomi delle principali stazioni della metro della capitale con i nomi dei giocatori della nazionale di calcio francese
L'ex difensore del Milan Adil Rami si è laureato campione del mondo con la Francia e secondo quanto riporta AS a breve convolerà a nozze con Pamela Anderson
Il centravanti della Francia, Olivier Giroud, si è laureato campione del mondo insieme alla sua nazionale con un poco invidiabile primato: 0 gol e 0 tiri in porta giocando quasi tutte le partite da titolare. Un record senza precedenti
La Francia di Deschamps si è laureata campione del Mondo. I tifosi dei Galletti festanti sotto la Tour Effeil
Nella Francia Mbappé fa impazzire la difesa della Croazia, Griezmann glaciale. Ordinati Pogba e Matuidi, Lloris sbadato. Tra i croati Perisic e Mandzukic croce e delizia, Modric e Rakitic spenti
La Francia di Deschamps è campione del mondo per la seconda volta nella sua storia. I Galletti stendono per 4-2 la Croazia grazie ai gol di Mbappé, Griezmann, Pogba e all'autorete di Mandzukic
Dalla sfida tra Francia e Croazia non uscirà soltanto la nazionale vincitrice della Coppa del Mondo, ma anche il nome del prossimo Pallone d'oro. L'erede di Cristiano Ronaldo e Leo Messi sarà uno tra Kylian Mbappé e Luka Modric
La Francia di Didier Deschamps e la Croazia di Dalic si giocheranno l'atto finale del Mondiale in Russia. I Galletti puntano al secondo titolo, i croati invece vogliono fare la storia con la prima affermazione
La finalissima tra Francia e Croazia porta con sè una rivalità in termini di stile. La leggenda vuole che la cravatta nasca da un foulard indossato dai mercenari croati - gli Hrvati - in servizio in Francia durante la Guerra dei Trent'anni
Sono cinque i precedenti tra Francia e Croazia, il più importante ai Mondiali del 1998. Nella semifinale di Parigi la doppietta di Thuram ribaltò lo svantaggio firmato dal croato Suker. Colpa del tragico errore del "milanista" Boban...