Premesso che non risultano agli atti "migliori nazisti", resta il dubbio su quale tipo di attrazione Walter Sabatini provi per Hamas e la sua squadra ma di questo non si ha traccia

Premesso che non risultano agli atti "migliori nazisti", resta il dubbio su quale tipo di attrazione Walter Sabatini provi per Hamas e la sua squadra ma di questo non si ha traccia
Il romanzo originale non perde un grammo della sua bellezza. Al termine della Seconda guerra mondiale, Josef Mengele riesce a fuggire in Argentina dove una rete capillare di ex nazisti o di simpatizzanti riesce a fornire nuove identità e opportunità di lavoro
In "Bebelplatz" Fabio Stassi indaga sulla distruzione sistematica della cultura. Che avviene ancora oggi
L'inchino del presidente tedesco accompagnato da Mattarella sui luoghi dell'eccidio nazista
Il Presidente della Repubblica Italiana, insieme al suo omologo tedesco, presenti nel Bolognese per commemorare l'eccidio a opera dei nazifascisti avvenuto ottant'anni fa
"Può accadere di nuovo se dimentichiamo", è il monito del Presidente della Repubblica a 80 anni esatti dall'eccidio. Insieme a lui anche Frank-Walter Steinmeier, capo di stato della Germania
La condanna a tempo scaduto per la novantanovenne nazista
Lo storico Peter Longerich racconta il delirio del ministro della "Guerra totale"
Il crollo del capitalismo fu teorizzato da un economista del nazismo. L'unica via d'uscita è nel liberalismo
Il leader ha paragonato l'espansionismo russo a quello di Hitler: "Bisogna intervenire prima che sia tardi"