

Qual è il senso di un museo della guerra se ci togli la guerra? E che bandiere dovrebbe esporre un museo della guerra?

È polemica per una svastica esposta al Museo della Guerra di Orsogna, in Abruzzo. Ma che bandiere dovrebbe esporre un museo sui cimeli delle battaglie tra il 1943 e il 1944? Quelle arcobaleno?

Le società libere distinguono nettamente tra idee ingiuste e azioni violente: le prime sono legittime, anche quando sono orribili, e le secondo invece no

Il governo di Buenos Aires pubblica online file declassificati per ricostruire la vita dei nazisti che trovarono asilo in Argentina. Da Mengele a Priebke, le tracce dei criminali di guerra

Una nuova edizione del classico della storia militare che coniuga accurata ricostruzione storica e avvincente narrazione. La caduta di Berlino, l'ultima battaglia di Hitler edito da Italia Storica è un libro "totale"

La Cia ha cercato l'Arca dell'Alleanza. Documenti declassificati indicano che, come i nazisti prima di loro, l'agenzia di spionaggio statunitense cercò tracce della cassa di legno ricoperto d'oro che, secondo la Bibbia, custodisce le tavole dei Dieci comandamenti

Per molto tempo furono il terrore dei soldati alleati. Nell'ultima fase del conflitto alcuni commando sotto falsa bandiera agirono dietro le linee per ostacolare l'avanzata degli angloamericani e seminare il panico con atti di sabotaggio

Marino Freschi racconta la follia incendiaria dei nazisti che colpì il meglio della letteratura

I 3,7 milioni nel 2026, i 113mila euro subito. Lo stop dell'Erario
