
Si è svolto il convegno “Moyamoya Day”, organizzato dalla neurologa Anna Bersano una delle massime esperte di una malattia rara, la Moyamoya, definita comunemente “nuvola di fumo”. Ecco di cosa si tratta e chi colpisce

Lo studio europeo: complicazioni neurologiche in tre pazienti guariti su quattro

Il gelato è in grado di scatenare il “brain freeze” noto come “congelamento del cervello”. È un tipo di emicrania molto diffuso che procura dolore intenso. Si scatena quando con le temperature calde e afose mangiamo un cibo troppo freddo

In arrivo una nuova ed innovativa tecnica di neuroimaging. Essa consentirà di diagnosticare in tempo le malattie neurodegenerative per intervenire su di esse efficacemente

Uno studio neurologico accurato dimostra quanto l’emicrania sia debilitante e incida sulla produttività dei lavoratori. per curarla efficacemente sono in arrivo nuovi farmaci a base di anticorpi

Per il trattamento del Morbo di Parkinson è in arrivo una nuova terapia a base di una molecola rivoluzionaria capace di ridurre i movimenti muscolari involontari e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Ce lo spiega la Dott.ssa Stefania Brotini, esperta in malattie neurodegenerative

I neurologi italiani e l'Organizzazione mondiale della Sanità lanciano l'allarme sulle patologie neurologiche, in particolare con l'invecchiamento della popolazione italiana e mondiale

Avrebbe usato violenza a un minore. Le indagini sono scattate su segnalazione dell'ospedale dove lavorava

Una paziente del reparto di neurologia dell'ospedale di Faenza è morta in seguito a un incendio divampato attorno alle sei del mattino. La donna è stata trovata senza vita nel bagno della sua stanza di degenza