
Sarà battuta all'asta il prossimo 2 dicembre da Bolaffi a Torino la medaglia del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo, scomparso nel 1968

A Quotidiano.net spiega di avere difficoltà economiche. "Quel premio non glielo può togliere nessuno"

L'autore di "Gomorra" fa l'elogio della Aleksievic e del genere della non-fiction, autoassolvendosi dalle accuse di plagio. Non sia mai che il prossimo Premio tocchi proprio a lui...

Il Nobel per la Letteratura 2015 alla scrittrice e giornalista bielorussa Svetlana Aleksievic (AGENZIA VISTA)

Svetlana Aleksievich ha pubblicato libri tradotti in oltre quaranta lingue e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali, tra gli ultimi il Premio per la pace degli editori tedeschi alla Fiera di Francoforte (2013), il Prix Medicis Essai (2013) e il Premio Masi Grosso d’Oro Veneziano (2014)

Svetlana Aleksievič lottò contro il comunismo. Ma oggi accusa: "Russia nuovo impero del male"


Scrittore e drammaturgo, si è spento a Lubecca. A dare la notizia la casa editrice

Il 27 novembre 1895 l'inventore della dinamite lasciò il suo patrimonio per l'istituzione del famoso premio. La scelta dopo un articolo che lo accusava di essersi arricchito "trovando il modo di uccidere il maggior numero di persone"

Con la vittoria del Nobel la Munro riporta l’attenzione sulla centralità della narrazione e aiuta tutti coloro che cercano di sdoganare il racconto come veicolo di alta letteratura
