
Shahram Amiri, lo scienziato nucleare che secondo Teheran era stato rapito 14 mesi fa, durante un pellegrinaggio alla Mecca, torna nel suo Paese. Washington: "È libero di uscire. Era libero di entrare"

La Corte Costituzionale ha rigettato i ricorsi sollevati da dieci Regioni sulla legge delega del 2009 sul nucleare: "Infondati e inammissibili". Il primo passo sarà scegliere i siti che ospiteranno le centrali
Teheran ha deciso di vietare a due ispettori dell'Agenzia internazionale dell'energia atomica (Aiea) di recarsi in Iran. Il capo del programma nucleare: "Hanno fornito false informazioni sul programma stesso"
Dopo sei mesi di pressing dell’amministrazione Obama, il quarto round di misure punitive per convincere Teheran a rinunciare al suo programma nucleare è stato approvato dall'Onu: "Via alle sanzioni"
Il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad oggi a Istanbul: "La Russia dovrebbe fare molta attenzione a non schierarsi con i nemici dell’Iran". Sull'accordo con Brasile e Turchia per l'uranio arricchito: "Un'occasione unica". Putin: "Sanzioni non siano eccessive"
Il presidente iraniano Ahmadinejad in occasione della morte dell'ayatollah Khomeini: "Ogni altra aggressione spingerà ulteriormente il regime sionista verso la distruzione"
È la prima volta in 10 anni che si raggiunge un’intesa nel campo della non proliferazione nucleare. Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon: "Successo raggiunto grazie a un grande spirito di compromesso e di cooperazione". Sì anche di Iran e Siria
La bozza contiene un nuovo pacchetto di sanzioni contro Teheran per
il suo controverso programma nucleare. Il governo di Teheran: "Il fatto che gli Stati
Uniti insistano nel voler imporre nuove sanzioni alla Repubblica Islamica è
una moderna barbarie"
Alla conferenza sul Trattato di non proliferazione, Ahmadinejad: "Smantellare le armi nelle basi Usa e degli alleati". Le delegazioni occidentali lasciano l’aula. Ban ki Moon: "Eliminare tutte le armi atomiche"
A Villa
Gernetto si è svolto l'incontro tra il presidente del Consiglio e il primo ministro
della Federazione russa. Berlusconi: "Entro il 2013 il via ai lavori perla prima centrale atomica ma intanto dobbiamo cambiare l'opinione pubblica. In Francia è corsa per averle vicine"