Il ministro dell'Ambiente spinge sull'acceleratore sul tema degli organismi geneticamente modicati. Dubbi anche tra i tecnici. Catania: "Dissento dall'intervista"
Franco Battaglia, lo scienziato politicamente scorretto: "L’energia solare è dannosa perché toglie risorse agli interventi contro il dissesto idrogeologico"
Mentre la Bsf annuncia che entro l'anno chiederà il via libera per coltivare altre due patate biotech, il ministro delle Politiche agricole conferma la battaglia per il no. E il mondo agricolo si schiera. Il professor Garattini: "Io consumerei cibi geneticamente modificati, ma gli studi devono continuare"
La Commissione europea ha decretato la fine all’embargo sugli Ogm, che resisteva dall’ottobre del 1998. Vaticano: "Positivi per combattere fame nel mondo". Zaia: "L'Italia dirà no con un referendum"
Appello del presidente della Confederazione degli agricoltori (Cia), Giuseppe Politi: «Se ne fa un gran parlare, si sollevano polveroni, ma la realtà è che il nostro settore resta afflitto da problemi gravissimi e occorrerebbe una politica adeguata»

Il presidente e la first lady mangiano «ogm free»: non solo i prodotti dell'orto alla Casa Bianca, ma festeggiano il compleanno di Michelle in un ristorante «bio». L'organizzazione italiana, guardando al ricco mercato americano, auspica un cambio di politica agricola degli Usa

L'accusa: "La sua fondazione è finanziata dalle holding dell’agricoltura biologica". Lui si difende: "Con me 7 italiani su 10, vogliono a tavola solo cibi genuini"