
Lettera dei principali consorzi dell'Ue all'organismo per la sicurezza alimentare

Per evitare che una malattia respiratoria uccida migliaia di maiali ogni anno, un'azienda inglese ne ha modificato il gene per renderli immuni e adatti alla commercializzazione

Banane che non si ammaccano, ortaggi resistenti ai patogeni. L'Ue apre alle Nuove tecniche genomiche: ecco cosa sono

Il colosso francese Bel si appresta a lanciare sul mercato statunitense una serie di formaggi transgenici ottenuti grazie alla fermentazione di precisione. Niente latte e niente mucche, la nuova frontiera del progressismo è il cibo sintetico

Il costo stimato per il progetto è di 3,5 miliardi di euro. Chiesto anche di rivedere la normativa contro i prodotti ogm

La triste realtà dell'invasione russa dell'Ucraina, con le sue implicazioni anche economiche, sta un po' alla volta riportando con i piedi per terra molti demagoghi

Le manipolazioni genetiche? Nei campi ci sono da sempre: frutta e verdura sarebbero immangiabili se non fossero state migliorate dall'uomo. E oggi al posto dei vecchi Ogm ci sono le "Tea"

Si chiama Crispr, è un vero "editing" del genoma, applicabile dall'agricoltura alle malattie genetiche nell'uomo

L'annuncio di uno scienziato russo a Nature: l'obiettivo è impiantare embrioni geneticamente modificati in alcune donne

Pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Massimiliano Parente, "Scemocrazia. Come difendersi dal pensiero comune" (Bompiani)
