

Rio 2016, l'Italia chiude con 8 ori, 12 argenti e 8 bronzi. Le ultime medaglie arrivate nella lotta libera e nel volley maschile

Daniele Lupo sfilerà con il tricolore durante la cerimonia di chiusura dei giochi. Con Nicolai ha vinto uno storico argento nel beach volley

Ondata di furti dentro le stanze del Villaggio Olimpico. I principali responsabili, secondo la polizia carioca, sarebbero gli addetti alle pulizie

"Che sensazioni provo? Non riesco a descriverle". A fine partita Neymar è il volto della gioia. "Ho realizzato il mio sogno ed esserci riuscito nel mio paese mi rende molto orgoglioso", dice con gli occhi ancora lucidi. Il calcio di rigore decisivo lo ha tirato lui: "In quel momento - ha spiegato - l'unica cosa che avevo in mente è che dovevo farlo". Ha segnato calciando in porta un pallone pesantissimo, indossando sul braccio destro un'altrettanto pesante fascia da capitano. "Ne ho già parlato con la mia famiglia e a partire da ora non voglio più essere il capitano della Nazionale brasiliana". Nelle ultime settimane, soprattutto quando i risultati non arrivavano, sulla stella del Barcellona sono piovute addosso moltissime critiche. "Adesso dovrete rimangiarvi tutto", ha detto Neymar ai giornalisti. La decisione adesso spetta al nuovo ct della nazionale maggiore, Tite.LEGGI l'articolo completo

Il Brasile ha vinto la medaglia d'oro nel calcio maschile battendo 6-5 ai rigori la Germania. Neymar "Sensazione indescrivibile. Ma non sarò più capitano"

Sono 120 gli atleti di Rio che in passato sono stati sanzionati per doping. In tutto hanno portato a casa 28 medaglie. Tra i fischi del pubblico

Dietro il vistoso 7 bianco sulle tute degli atleti italiani alle Olimpiadi di Rio c'è la linea sportiva creata da Armani EA7

Dopo lo scandalo doping, la Federazione Internazionale di atletica (Iaaf) non ha fatto sconti alla Russia di Vladimir Putin

A sollevare proteste, anche uno degli sponsor, la Nike, che si era lamentata con il governo del cattivo uso del materiale
