Il sindaco arancione rampogna i Cinque Stelle: "Non vale l'equazione soldi pubblici uguale corruzione. Governi tu? E allora fai rispettare le regole"

Il sindaco arancione rampogna i Cinque Stelle: "Non vale l'equazione soldi pubblici uguale corruzione. Governi tu? E allora fai rispettare le regole"
L'indomito Alex Zanardi si prepara a gareggiare nelle paralimpiadi
Tassi protagonista dell'episodio spiacevole. Ma è pace fatta con le atlete italiane
In Brianza si è svolto il campionato mondiale di nascondino. In Giappone sognano di portarlo ai giochi olimpici. "Ci divertiamo tornando bambini"
Vladimir Putin aveva anticipato la volontà di organizzare in Russia "competizioni alternative"
Federer vuole tornare più forte di prima ma lo farà solo nel 2017. Il campione elvetico ha ammesso che è stata dura non partecipare alle Olimpiadi
Louisiana. Inscegna gara olimpica nel giardino allagato dall'alluvione
Al termine della maratona alle Olimpiadi di Rio 2016, la medaglia di bronzo Feiysa Lilesa ha alzato le braccia al cielo con i polsi incrociati per manifestare contro il governo di Addis Abeba e per chiedere più diritti per il popolo Oromo
Durante i festeggiamenti, il campione olimpico si è lasciato andare un po' troppo e dopo la serata nel locale si è appartato con una brasiliana
"Bisogna saper perdere" cantava Lucio Dalla negli anni '70 e forse è il caso di far ascoltare questa canzone agli allenatori del lottatore mongolo Ganzoring. È la finale per il bronzo nella lotta libera, categoria 65 kg: l'atleta della Mongolia Ganzorig affronta l'uzbeko Navruzov. A pochi secondi dalla fine il mongolo mette a segno il punto del pareggio: inizia ad esultare insieme a tutto il suo staff, pensando di aver vinto. La giuria però, davanti alla parità, assegna la vittoria all'uzbeko Navruzov. Ganzorig scoppia in lacrime, mentre i suoi allenatori perdono le staffe e si esibiscono in una clamorosa protesta senza vestiti. Spirito olimpico non pervenuto.