

Della - combattutissima - partita di beach volley che ha visto contrapporsi la Germania e l'Egitto, - stranamente - non è rimasto il risultato. Sì, perché tutti - ma proprio tutti - sugli spalti dello stadio a Copacabana beach si sono fermati a pensare (almeno per un attimo) alla curiosa metafora sportiva che si andava delineando proprio sotto ai loro occhi. In una metà-campo, le giocatrici dell'Egitto, in vestiti lunghi e hijab. Nell'altra, le tedesche, in comodi bikini. La differenza stridente tra le due culture - due modi di pensare (credenze, identità, origini) diverse - era quanto mai lampante. Alla fine, il match è stato vinto dalle tedesche, per 2 set a 0.

In una metà campo, le tedesche in costumi striminziti. Nell'altra, le egiziane col velo a cingergli il volto. La partita simbolo dei Giochi Olimpici è anche metafora dei nostri giorni

Ieri Michael Phelps è entrato in vasca mostrando evidenti segni rossi sulla schiena. Come lui anche i ginnasti statunitensi. Ecco cosa sono quelle macchie

Con il suo sorriso Rossella Fiamingo ha stregato tutti. Ma più di tutti ha stregato Luca Dotto , suo fidanzato da ormai qualche anno, che su Twitter ha scritto: "Sei il mio orgoglio". Sono solo due delle coppie azzurre ai Giochi Olimpici di Rio. I più famosi sono indubbiamente Federica Pellegrini e Filippo Magnini che non esitano a condividere alcuni momenti della loro vita sui social. L'amore azzurro corre anche lungo i 400 metri della pista di atletica dove Matteo Galvan tiferà per la sua dolce metà Maria Benedicta Chigbolu e lei per lui. Stessa disciplina, la marcia, anche per Eleonora Giorgi e Matteo Giupponi. Un'altra coppia ormai consolidata è quella della carabinia formata da Niccolò Campriani, oro e argento a Londra, e Petra Zublasing. Ma è in piscina che nascono più amori: Silvia di Pietro e Simone Sabbioni, Chiara Masini Luccetti e Federico Turrini per finire con Gabriele Detti, medaglia di bronzo nei 400 stile libero e Stefania Pirozzi.LEGGI l'articolo completo

Djokovic è stato sconfitto dal collega argentino Juan Martin Del Potro, che si è imposto per due set a zero

Ranicchiato, nascosto dietro un paio di bidoni dell'immondizia. il judoka britannizo Ashley McKenzie era disperato dopo l'eliminazione agli ottavi di finale del torneo di judo nella categoria 60kg. L'atleta ha pubblicato sui suoi profili social l'immagine in cui mostra tutta la sua delusione: anni di allenamenti che sfumano così, in pochi secondi. "Grazie a tutti per il vostro supporto", ha scritto nel post. "Il mio torneo è stato difficile, ma tutti quanti voi mi avete aiutato. Grazie". Il judoka è stato sconfitto dal kazako Yeldos Smetov, campione del mondo della categoria, che ha poi vinto la medaglia d'argento.SEGUI lo speciale Rio 2016

Show di Basile nel judo: è l'oro numero 200. Garozzo trionfa nel fioretto. Argento nei tuffi con Cagnotto-Dallapé e nel judo con la Giuffrida. Longo Borghini è di bronzo

Basile ha regalato all'Italia la 200esima medaglia d'oro. Il 21enne di Rivoli ha bruciato le tappe e si è affermato con grandissima autorevolezza

L'Italia conquista l'argento nel trampolino da 3 metri sincro, grazie all'ottima prova della coppia Cagnotto-Dallapè che cancellano l'amarezza di Londra 2012
