
Il premier: "Il problema della sicurezza in Israele è fondamentale. Ahmadinejad ricorda personaggi nefasti del passato". Poi rilancia il dialogo per la pace con la Palestina. Stoccata ai giornalisti: "Siete bravissimi a inventare storielle"
Lo scrittore ebreo rumeno-americano reduce da Auschwitz sarà la quarta personalità esterna a pronunciare un discorso nell'aula di Montecitorio: prima di lui solo Giovanni Paolo II, re Juan Carlos di Spagna e Yasser Arafat (con la pistola alla cintola)

Parlando davanti a migliaia di persone in occasione della "Giornata di Gerusalemme" il presidente iraniano è tornato a ripetere che lo sterminio degli ebrei è stato "usato come pretesto" per fondare lo Stato di Israele
Adottata per acclamazione al dichiarazione finale sul razzismo. Obama condanna Ahmadinejad, ma esorta a "continuare il dialogo". Oggi Israele si è fermata in memoria della Shoah