
Niente porto vicino per la nave Aita Mari, vecchio peschereccio spagnolo delle Ong: dovrà portare i quasi 40 migranti fino a Ravenna se vuol sbarcare in Italia

Megafoni e groupie dell'estrema sinistra: le Ong dei migranti ora si schierano apertamente sul piano politico e la causa solidale diventa solo un mezzo per altri scopi

Le organizzazioni non governative con sempre più spregiudicatezza alzano il tiro contro il governo e la Louise Michel di Banksy ingaggia il duello con le autorità a viso aperto

Sarah è una nuova Ong tedesca che prossimamente avvierà la sua prima missione nel Mediterraneo: partirà dal porto di Licata per raggiungere il Mediterraneo centrale

Sea-Watch si lamenta dell'intitolazione dell'aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi e accusa l'Enac di dipendenza politica perché ha bandito i suoi aerei dalle piste siciliane

Costi operativi, di cantiere, finanziamento missioni: nei primi sei mesi dell'anno il collettivo United4Rescue ha speso oltre 710mila euro. Oltre un milione se si considera l'acquisto della nuova nave

La Louise Michel finanziata Banksy dovrà restare per 20 giorni in porto per non aver rispettato le indicazioni del coordinamento italiano

Un social media manager arriva a guadagnare 3300 euro, poco meno di un coordinatore di missione, che ne prende 3600 al mese: ecco gli stipendi delle Ong dei migranti

Stato condannato a pagare le spese di lite, pari a 14mila euro, alla Ong tedesca Humanity 1 che ha vinto il ricorso per un fermo dello scorso marzo

Sea-Eye ora vuole trovare 3mila persone disposte a versare almeno 16.67 euro al mese per finanziare la nuova nave e ottenere così 50mila euro garantiti ogni 30 giorni
