
A Lampedusa flusso continuo da Tunisia e Libia. A Civitavecchia i 156 migranti di Emergency

Nuove assegnazioni di un porto italiano per le navi Ong: la Aita Mari e la Life Support, con quasi 200 migranti complessivi, in direzione di Civitavecchia

Prosegue la sfida delle Ong al governo: invece di chiedere il porto in altri Paesi proseguono nelle richieste all'Italia per poi lamentarsi

Da Montecitorio disco verde al documento con 187 Sì: adesso la palla passa al Senato, voto a Palazzo Madama previsto entro il 3 marzo

Un appello indirizzato ai parlamentari italiani è stato sottoscritto da 65 deputati del Bundestag, gli stessi che hanno approvato a novembre un finanziamento pubblico all'Ong Sea Watch

Alla Geo Barents è stato nuovamente assegnato il porto di Ancona, alla Ocean Viking quello di Ravenn. Le Ong non mancano di lamentarsi per la distanza considerata eccessiva

Lungo la costa libica tre navi delle Ong sono già pronte a nuovi carichi

Il tribunale civile di Catania giudica illegittimo lo "sbarco selettivo" previsto dal governo. Le Ong esultano, ma i giudici riconoscono che la contesa è chiusa: nessun migrante, infatti, fu lasciato in mare

L'eurodeputata leghista Silvia Sardone denuncia: "Negoziati parlamentari basati su documenti scritti da Ong, è gravissimo". L'episodio risolleva un tema sul quale è necessaria più trasparenza

I tre viaggiavano a bordo della Sea Eye 4, la nave della omonima Ong sbarcata a Napoli dopo che le era stato assegnato il porto di Pesaro
