Circa 80 migranti sono arrivati a Porto Empedocle da Lampedusa con il traghetto di linea partito dall'isola più grande delle Pelagie: per loro adesso si profila il riposizionamento nelle strutture d'accoglienza della Sicilia

Circa 80 migranti sono arrivati a Porto Empedocle da Lampedusa con il traghetto di linea partito dall'isola più grande delle Pelagie: per loro adesso si profila il riposizionamento nelle strutture d'accoglienza della Sicilia
La storia e le controversie che riguardano l'Ong spagnola "Open Arms", una delle più attive nel Mediterraneo ed in special modo lungo la rotta libica
I militari della Guardia Costiera hanno evidenziato una serie di gravi anomalie che hanno portato all'immediato fermo amministrativo della Open Arms a Porto Empedocle
Ha criticato l'Italia per la gestione del caso Open Arms, ma adesso la Spagna offre la disponibilità solo per 15 dei 110 migranti da redistribuire
Dopo averli recuperati a 800 metri dalla costa italiana li hanno lasciati andare. Senza remore. Senza pensarci due volte. Liberi. Non potevano essere loro a salvarli per la seconda volta. No. A recuperarli dovevano essere le motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza. L’unico modo per toccare terra. Per poggiare i piedi su suolo italiano.
Dopo averli recuperati a 800 metri dalla costa italiana li hanno lasciati andare. Il tutto per farli salvare dalla Guardia Costiera
Proactiva Open Arms, la Ong che gestisce la nave Open Arms, non ha il permesso di soccorrere migranti nel Mediterraneo e rischia una multa fino a 901 mila euro: a dirlo è la vice premier spagnola Carmen Calvo
Alla notizia dell'autorizzazione a sbarcare, si sono scatenati i festeggiamenti tra membri dell'equipaggio Ong, stranieri a bordo e sostenitori dell'accoglienza che attendevano sulla banchina
La relazione dei pm: "I naufraghi di Open Arms erano in condizioni emozionali estreme, esisteva un rischio individuale e collettivo"
Col sequestro di Open Arms arriva l'assist dei pm all'ong: tutti i migranti a terra a Lampedusa