Le ipotesi di reato sono violazione della legge Anselmi sulle società segrete e associazione a delinquere. La richiesta riguarda altre 18 persone, tra cui l'ex assessore a Napoli Arcangelo Martino, l'ex giudice tributario Pasquale Lombardi e Flavio Carboni
p3
Si è dimesso il presidente della Corte d’Appello di Milano. Oggi era stato convocato dal Csm per rispondere delle contestazioni che gli vengono mosse nell’ambito di una procedura di trasferimento d’ufficio. E Marra si difende: "Non sono mai venuto meno ai miei doveri"
Annullata l’ordinanza del tribunale del Riesame di Roma dello scorso 15 luglio che aveva convalidato la custodia cautelare per Carboni e Lombardi, arrestati con l’accusa di aver costituito un comitato d’affari segreto volto a influenzare illegalmente le istituzioni. I due per il momento restano in carcere
Pubblicata la delibera del 20 luglio inviata da Bankitalia al ministero dell’Economia: "Riscontrate gravi carenze ed irregolarità in materia di antiriciclaggio". Ma Verdini assicura: "La Banca d'Italia si sbaglia, smonterò tutto". E rilancia: "Contro di me accuse inconsistenti"
Prima del voto di sfiducia a Caliendo, Alfano difende il sottosegretario alla Giustizia e parla di mozione "basata sulla fumisteria". Poi attacca i finiani: "Sui principi non ci si astiene". E avverte: "Garantismo non equivale a impunità, ma tutti noi faremo i conti con questa mozione"
Il governatore della Lombardia sentito due ore e mezza dai magistrati romani che indagano sulla presunta loggia: "Sentito come testimone e rimango tale, non violo il segreto". Nel mirino un interessamento della P3 in Corte d'Appello a Milano per la sua lista alle ultime Regionali
La conferenza dei capigruppo fissa a mercoledì la votazione della sfiducia al sottosegretario Caliendo. La Russa: "La tenuta non è a rischio, chi sostiene il governo darà la fiducia". Intanto anche al Senato si costituisce il gruppo Futuro e libertà: ad aderirvi dieci finiani. Bocchino alla maggioranza: "Serve un patto per la legislatura"
I magistrati romani che si occupano dell'inchiesta sul presunto comitato d'affari: "Con quel soprannome gli indagati non si riferivano sempre al premier". E quindi non è prevista la convocazione per il Cavaliere. Nelle carte si ribadisce il "ruolo centrale di Dell'Utri". Domani interrogato Caliendo, lunedì Formigoni
Il coordinatore del Pdl si difende dalle accuse di un suo coinvolgimento nell’inchiesta sulla P3: "L'associazione non esiste, ma le indagini sono pericolose per la democrazia". Poi assicura: "Mai toccato un soldo, nelle mie tasche ci sono solo debiti". Caliendo: "Non ho fatto nulla"
Prosegue l'attività istruttoria nell'inchiesta P3. Dopo aver interrogato per nove ore Verdini, sentito Dell'Utri che si avvale della facoltà di non rispondere. Indagato Caliendo, ma Berlusconi: "Vada avanti". E Bankitalia: "Commissariare il Credito fiorentino"