L'analisi del virus non ha destato reali motivi di preoccupazione: 7mila i casi, rispetto ai 5.600 della settimana scorsa. Il viceministro: "Non ci sono motivi di allarme". Gelmini: "Nessun rinvio dell'inizio delle scuole"
E' morto l'uomo ricoverato in gravi condizioni a Napoli. L'ospedale fa sapere che il paziente è deceduto in seguito "all’aggravarsi della miocardiopatia dilatativa complicata da insufficienza renale acuta". Cotugno, altri due casi positivi
Grave l'uomo ricoverato all’ospedale per le malattie infettive Cotugno di Napoli: affetto da insufficienza renale e cardiomiopatia già prima di contrarre il virus A H1N1. Fazio: "Pandemia non grave, virus più lento del previsto". Ma pensa alla possibile chiusura di scuole con contagi
Il ministro Gelmini boccia l'idea di rinviare l'apertura delle scuole. I pediatri si tirano indietro: "La misura non avrebbe alcun effetto". Intanto arrivano i vaccini per l'influenza di stagione
La diffusione del virus A(H1N1) si sta avvicinando a coinvolgere "il 100% del pianeta". Dalla fine di marzo le vittime accertate salgono a 800: l’11 giugno scorso era stato dichiarato lo stato di pandemia
Il nuovo virus H1N1 ha causato una pandemia di influenza. L'Oms alza a sei (il massimo) il livello di allerta. E' la prima pandemia dal 1968: sono 27.737 i casi di contagio dalla nuova influenza A finora registrati in 74 Paesi, con 141 decessi
Dopo il caso di Massa, il morbo ha colpito un venticinquenne. Il ragazzo è già guarito, curato allo Spallanzani, non è mai stato ricoverato. Il ministro degli esteri messicano: "Contagio in fase calante". L'allarme dell'Oms: 787 casi e 40 morti
Due contagi avvenuti direttamente in Germania e in Gran Bretagna destano preoccupazione. Due casi accertati anche in Francia. L'Organizzazione mondiale della sanità: i casi confermati finora nel mondo sono 331 in 11 Paesi, dieci le vittime
Il ministro dell’Agricoltura rassicura gli italiani: "Troppi allarmismi. Il sistema agricolo del nostro Paese è sicuro"

Città del Messico paralizzata dopo i 60 morti e quasi mille casi sospetti: allarme per l'influenza suina che si trasmetterebbe da uomo a uomo. Otto i casi segnalati negli Usa. L'Oms: "Forse è troppo tardi per bloccare il contagio". E organizza un vertice d'emergenza. L'Italia: "Retrovirali pronti"