La pandemia da coronavirus, in Italia, potrebbe lasciare sul campo tra i 59mila e i 265mila morti e una crisi economica con perdite molto preoccupanti per tutto l'Occidente. L'Italia rischia il -4,8% del Pil

La pandemia da coronavirus, in Italia, potrebbe lasciare sul campo tra i 59mila e i 265mila morti e una crisi economica con perdite molto preoccupanti per tutto l'Occidente. L'Italia rischia il -4,8% del Pil
L'Organizzazione potrebbe annunciare lo stato di "pandemia". Una misura che può incidere sui sistemi degli Stati
Il direttore generale dell'Oms: "Abbiamo valutato che Covid-19 può essere caratterizzato come una pandemia"
Il direttore Ghebreyesus: "Ma la conterremo". Positivo addetto del parco, che resta aperto
Dalla Morte Nera al "Coronavirus", passando per la Spagnola, nei secoli l'uomo ha sempre tentato di segregare i contagiati nella speranza di debellare le epidemie e preservare la salute nel resto della società: è la storia della "quarantenta", un'espressione che torna nella nostra vita quotidiana.
Un rapporto del Global Preparedness Monitoring Board (Gpmb), datato settembre 2019, parlava già di un'imminente pandemia globale, mesi prima che l'epidemia di coronavirus emerse per la prima volta a Whuan
Il direttore generale dell'organizzazione: "La situazione può evolvere in pandemia". Ma non si è ancora arrivati a questo punto
L'Oms non cambia la definizione del Covid-19, che è classificata come epidemia. Ecco cosa cambia con la pandemia
Maria Rita Gismondo, direttore responsabile di Macrobiologia Clinica, Virologia e Diagnostica Bioemergenze del laboratorio dell’Ospedale Sacco di Milano critica chi parla di pandemia per il coronavirus e ringrazia i colleghi per il grande lavoro di questi giorni
Il sindaco di Milano lo ha dichiarato a margine della riunione operativa in prefettura