Le principali aziende italiane realizzano prodotti di identica qualità con diversi brand "secondari", ma gli ingredienti spesso e volentieri arrivano dall'estero

Le principali aziende italiane realizzano prodotti di identica qualità con diversi brand "secondari", ma gli ingredienti spesso e volentieri arrivano dall'estero
Protagonista, con il pandoro, delle festività natalizie, questo dolce dalle origini antiche “rinasce” a inizio Novecento e viene declinato oggi in numerose varianti
In media i dolci artigianali costano 41,4 euro (con un aumento del 5%). Quelli industriali 7,6 euro (+3%). Differenze al palato? Ci sono eccome
Il 3 febbraio c’è l’usanza di mangiare un pezzetto del panettone avanzato da Natale, precedentemente benedetto. Cosa c'è dietro questa tradizione
Attacco al panettone e alla Ferrero nel sistema tedesco. Che succede? Vediamo perché i servizi usciti sotto Natale non centrano il punto della loro critica
Panettone e pandoro non possono mancare a Natale. Quest'anno sono di tendenza quelli aromatizzati al liquore e i farciti. Ecco quali sono il lievitati col miglior rapporto qualità-prezzo secondo Altroconsumo
Il lievitato natalizio nelle sue infinite declinazioni dolci e salate. Dal panettone al pistacchio del maestro Iginio Massari a quello con pesto e pomodorini confit di Luigi Biasetto: le migliori creazioni artigianali da provare
Per il Natale 2022 sotto l'albero ci saranno vasetti di miele, varianti alcoliche del panettone e utili software. Un regalo sempreverde è il "Canto di Natale"
Sdoganato ormai da tempo come dolce tipicamente delle feste natalizie, mangiare panettone d'estate è diventato ormai un vero e proprio trend
Panettone e pandoro sono due dei dolci più classici del periodo natalizio: ecco come riproporli in modo originale, con un paio di ricette per stupire i nipoti