
Su 26 deputati che hanno fatto ricorso contro lo slittamento dei vitalizi, 15 sono leghisti. Il Fli attacca: ecco la vera Casta. Condanna di "Avvenire"
Guidavano la rivolta contro Roma ladrona. Ora i leghisti guidano la rivolta per mantenere il vitalizio parlamentare
Il segretario del Pdl: "Siamo a favore delle liberalizzazioni, con l’obiettivo che queste facciano un buon servizio al cittadino e riducendo i costi e offrendo servizi migliori. Se queste saranno in grado di centrare questo obiettivo, non solo ne saremo ben lieti, ma le sosterremo in parlamento"
Precisazione di Palazzo Chigi: per gli interventi sugli stipendi dei parlamentari "la competenza appartiene alle Camere e non esistono poteri sostitutivi" da parte del governo anche in caso di "inerzia" da parte del parlamento
Mentre Monti dà il via alla fase due, la politica si spacca. Più cauto il Pdl che chiede al premier di passare dai titoli alla "sostanza delle proposte". L'avvertimento del Cav: "L'azione dell'esecutivo deve essere concordata con noi". Capezzone accusa: "Resta una grande criticità: ci sono troppe tasse". Idv e Lega ancora sulle barricate. C'è la frenata di Di Pietro: "Stop alle televendite". Bersani, invece, conferma l'appoggio del Pd al governo tecnico. Anche il Terzo Polo favorevole al pacchetto "cresci Italia"
La deputata padana Munerato prende la parola in aula vestita da operaia. GUARDA IL VIDEO. Il Pd si sente scippato: "Una carnevalata"
Seduta fiume a Montecitorio per il voto di fiducia sulla manovra. Il monito di Napolitano: "Tutti devono fare i sacrifici, anche i ceti meno abbienti". Frequenze tv, il ministro Giarda: "Parere favorevole del governo agli odg sull'assegnazione delle frequenze presentati da Pd, Lega e Idv". L'Ue: "Misure convincenti, ma servono riforme". Napolitano: "Chiamati a scelte coraggiose, massimo sforzo per salvare l'euro". Guarda la DIRETTA dei lavori della Camera. Leggi il TESTO della Manovra: 1 - 2
I parlamentari non accettano il taglio degli stipendi. Altro che sacrifici per tutti: ogni volta che si parla di tagli spunta un cavillo. IL COMMENTO Pensano solo a salvare i loro soldi di Nicola Porro
Previsto a partire da gennaio un taglio di 5mila euro alle indennità dei parlamentari. I relatori lavorano a una norma per evitare il dimezzamento degli stipendi
Il mondo studentesco è in piazza per commemorare l'anniversario della morte di un 15enne ucciso tre anni fa da un poliziotto
