Il ministro dell’Economia è intervenuto in commissione Bilancio: "Il successo italiano è la possibilità dell'allungamento fino a 7 anni per coloro che rispettano il Pnrr"

Il ministro dell’Economia è intervenuto in commissione Bilancio: "Il successo italiano è la possibilità dell'allungamento fino a 7 anni per coloro che rispettano il Pnrr"
La due giorni di fuoco nei rapporti tra Italia ed Europa si chiude con il nostro Parlamento che, in ordine sparso, non approva il via libera al Mes
Per il deficit-Pil resta il paletto del 3%, ma con più eccezioni. La variabile investimenti
Evidentemente nella notte e per tutta la giornata di ieri le diplomazie parallele hanno lavorato con grande solerzia per ricucire uno strappo
I ripetuti contatti con Giorgetti e il via libera finale della premier. La telefonata con Salvini sul Mes che dovrà essere ratificato a breve. Ma proprio mentre si riunisce l'Ecofin, i big del governo al Quirinale per gli auguri sono ancora convinti di un rinvio a gennaio 2024
Accordo unanime tra i 27 Paesi Ue. Il ministro: "Fissati obiettivi più realistici". Fuori dal deficit fino al 2027 spesa per interessi, investimenti in difesa e Pnrr
Le modifiche del Patto sbloccano lo stallo. La commissione Bilancio della Camera ha rinviato il parere a oggi in attesa degli esiti del vertice Ecofin
L’Italia ha detto sì al nuovo Patto di stabilità Ue. Premier rammaricato per il “no” alla golden rule sugli investimenti
Raggiunto l'accordo durante la riunione straordinaria dell'Ecofin. Entrerà in vigore dal prossimo anno
Il riserbo entro il quale ieri sera si è chiuso il ministro Giancarlo Giorgetti la dice lunga sulla trasparenza con la quale Parigi e Berlino hanno condotto la trattativa sul Patto di Stabilità