Il quarto governo regionale di Lombardo si forma su un esecutivo tecnico centrista allargato al Partito democratico e a Fli. Il governatore: "Trasformista e ribaltonista è chi ha lasciato maggioranza e programma di risanamento"
Partito democratico (Pd)
Polemiche sulla due giorni leghista in Toscana. Il governatore Rossi: «Una pagliacciata il raduno di San Genesio» Il segretario del Carroccio Morganti: «Rossi non conosce la storia ed è troppo indaffarato a dare premi agli ex portaborse...»
Veltroni giura che la sua non è una corrente, ma ha raccolto molte adesioni. L'ex segretario vuole un candidato premier come Prodi nel '96. L'ultimo obiettivo di D'Alema: salire al Quirinale fra tre anni, ma per farlo ha bisogno di Casini premier
Direzione a porte chiuse per decidere che cosa fare a novembre. Dopo il caos degli ultimi giorni il partito si rifugia nell’indicazione per l’architetto
Il documento promosso dall'ex segretario del Pd e Fioroni è stato firmato da 35 ex popolari. Veltroni preoccupato: "Il Pd è al 24,6% e offre l’immagine di un partito senza bussola". Sul candidato premier: "Serve un leader esterno come Prodi nel 1996". E i democratici preparano già le primarie-truffa
I vertici del partito si riuniscono oggi per decidere chi sostenere. Il giurista: "Devono scegliere gli elettori, gli apparati si astengano"
L'ex leader del Pd chiede un ritorno allo spirito originario del partito: "Solo un Pd forte può costruire alleanze per l’alternativa. La cosa peggiore è che non si vedano le difficoltà perché così si accrescono"
Clima preoccupante dopo le aggressioni degli autonomi alla festa del Pd ai danni del senatore Ichino e dei dipendenti di Aler. Fra dieci giorni parte la manifestazione azzurra e il 3 ottobre arriva il premier. Oltre mille uomini per garantire la sicurezza
Continua la battaglia nel Pd per convincere il giurista a non candidarsi contro Boeri
Berlusconi ad Atreju, la festa dei giovani del Pdl. "Il governo è saldo, va avanti e ce la farà. Il Pdl esiste ed esisterà sempre perché non è un partito, è un popolo. I centristi con me contro i loro leader". Poi: "La Lega alleato solido e affidabile". "Sui 5 punti avrò una grande maggioranza. Al voto fra tre anni". Fini sfida ancora il premier: "L'Aula voti il suo discorso"