Continua il paradosso nella cittadina in provincia di Caltanissetta. Prima i democratici divisi dopo che il vincente e lo sconfitto delle primarie hanno scelto di correre entrambi. E adesso la lotta continua anche al secondo turno
Partito democratico (Pd)
Ieri l’ultimo vertice fra Masseroli e i partiti. E alla fine è stata fumata grigia
L'ex segretario del Pd parla a Cortona al seminario di Area Democratica: "No alle scissioni, reucperiamo la nostra identità. No alle alleanze con Fini o con l'Udc". Poi si scaglia contro Berlusconi: "La vicenda della telefonata di Fassino dimostra che vuole scardinare le regole. Tanto non durerà altri tre anni"
Nella cittadina in provincia di Caltanissetta si vota a fine maggio e i democratici corrono divisi con i due candidati che hanno partecipato alle primarie: quello che ha vinto ha il simbolo ed è alleato del Mpa, il perdente sta con l'Udc.I dipietristi: «È una questione morale e politica»
Dopo Massimo D'Alema anche il segretario del Pd finisce nel ciclone degli "equo-iniqui canoni". La denuncia del deputato Pdl Lehner: "Bersani si vide pagata la metà dell’affitto per l'appartamento con i denari della Cee transitati nella Cisl". Ma il Pd: "Pronti ad azioni legali"
Il segretario del Pd commenta le dimissioni di Scajola: "Siamo davanti a uno scenario in cui l’alternativa è tra la palude e il blocco delle decisioni e il rischio di una precipitazione della situazione politica". Alfano: "Potrà difendersi più liberamente"
Il segretario regionale dei democratici apre all'ingresso nella squadra del governatore Raffaele Lombardo. Altolà da Idv, Di Pietro: «Basta con questo abbraccio letale con il centrodestra, si torni al voto»
Il segretario del Pd strizza l'occhio a Fini per le riforme. E D'Alema: "Il vero ostacolo è Berlusconi". Poi Bersani preannuncia una durissima battaglia in parlamento contro il ddl sulle intercettazioni. E Di Pietro: "Favorisce la mafia, faremo un referendum". Vendola attacca il Pd: "E' in stato confusionale"
Il premier: "L'auspicio è che ci sia il massimo di condivisione e partecipazione a una fase dialettica e poi a una fase di approvazione". Il leader Pd: "Crisi e riforme, patto repubblicano anche con Fini". Bocchino: "Fantapolitica, la nostra casa è il Pdl". Calderoli: "Le riforme le fa la maggioranza allargata, non le opposizioni allargate"
Il leader dei Democratici sul faccia a faccia tra Fini e Berlusconi durante il direttivo del Pdl: "Uno spettacolo indecoroso. Ma il presidente della Camera ha sollevato contraddizioni profonde del Pdl su temi e problemi reali". E a Schifani: "Anche lui fa politica, faccia quello che ha consigliato a Fini"