Gli over 65 che hanno lavorato per la maggior parte della loro vita fuori dai confini nazionali rientrano nel Belpaese

Gli over 65 che hanno lavorato per la maggior parte della loro vita fuori dai confini nazionali rientrano nel Belpaese
Assegni molto elevati per un numero ristretto di pensionati in alcuni Paesi stranieri: ecco quali e i numeri che riguardano la presenza di nostri connazionali nel resto del mondo
I pensionati che risiedono in un Paese convenzionato e che hanno un immobile in Italia pagano l’Imu ridotta del 50% e la Tari ridotta a un terzo. Una misura che favorisce i pensionati all’estero e che è già stata oggetto delle critiche di Bruxelles
Ricorso in appello per non pagare 480 anziani frodati dall'Inca-Cgil di Zurigo. Un raggiro da 35 milioni di franchi
Dal 2024 stop al regime agevolato per i nuovi arrivi. Costa: "Ingiustificato". Le alternative, dalla Grecia alle Canarie
26,3 milioni nati durante il boom economico sono pronti a lasciare. Oggi il rapporto tra lavoratori attivi e pensionati necessario è di 1,46: per sostenere il sistema previdenziale dovrebbe essere alzato a 1,5-1,6
Nove blitz in 24 ore messi a segno da pensionati per protesta contro Putin
Per alcune categorie di pensionati è prevista una somma aggiuntiva al vitalizio, da erogarsi a luglio o dicembre. Ecco a chi spetta
Anche i "baby boomers" ora sono propensi a cercare qualcosa che dia più soddisfazione
I pensionati che vivono all’estero sono decine di migliaia e la questione relativa alla tassazione è a tratti complessa. Ecco cosa sapere e come pianificare il proprio trasferimento, per non trovarsi nella condizione di avere operato la scelta sbagliata e di doversene pentire