La geografia dei pensionati italiani all’estero è in evoluzione, anche se la Spagna rimane ben salda nella classifica delle preferenze. Sempre più anziani si trasferiscono in Tunisia

La geografia dei pensionati italiani all’estero è in evoluzione, anche se la Spagna rimane ben salda nella classifica delle preferenze. Sempre più anziani si trasferiscono in Tunisia
I controlli saranno suddivisi in due scaglioni. Ecco cosa devono fare ora i beneficiari per non perdere l'assegno
Il caro vita sta convincendo sempre più pensionati italiani a lasciare il Belpaese per raggiungere mete lontane. Dall'Albania al Portogallo, ecco quali sono i Paesi maggiormente scelti
La storia di alcuni italiani che hanno deciso di trasferirsi in Albania e vivere lì con la pensione maturata in Italia
Per finanziare la protezione sociale (Inps), il ministro del Lavoro Astrid Panosyan-Bouvet ha proposto di tassare chi percepisce un assegno mensile superiore ai 2.000, si tratta di oltre 17 milioni di pensionati francesi
Rimanere vedovi espone a maggiori rischi di mortalità: ecco il risultato della prima ricerca italiana su questo aspetto e qual è la differenza tra regioni
Nel XII Rapporto Itinerari previdenziali si sottolinea l’incremento di 100mila unità dei pensionati nel 2023. Spesa pensionistica netta a 267 miliardi. Brambilla: “Serve un superbonus per restare al lavoro”
Ma il fisco ne preleva 14,5. Si comincia domani con i pensionati, cresciuti di 99mila unità
Costo della vita basso, zero criminalità e poche tasse. Qui trovano un nuovo inizio i connazionali in difficoltà
Lo Stato cinese controlla i cittadini con un sistema di delazione ideato negli anni '60