L’età pensionabile per le donne del settore pubblico sarà portata a 65 anni entro il 2012. Sacconi: "Con l'Ue non c’è alcuno spazio di trattativa"
Il ministro per la Semplificazione legislativa sulla crisi va all'attacco del mondo del pallone: "Le società di calcio ridimensionino gli ingaggi dei calciatori ". Botta e risposta con il portiere della Nazionale: "Basta con le sparate, non si cavalchino i Mondiali". La replica del ministro: "Sono problemi di Buffon, la mia non è demagogia". Ma La Russa frena: "Calderoli mi piace piu' come ministro, pensi alla Padania"
L’avvertimento è contenuto in una nuova lettera che la Commissione europea ha inviato alle autorità italiane: rischiamo un nuovo deferimento alla Corte di giustizia europea. Sacconi lunedì incontra la commissaria Reading. Brunetta: "Possibile intervento in manovra"
Domenica di lavoro al ministero dell’Economia. Tremonti ha messo a punto il piano anti evasione. Attesa per la reazione delle Borse. Confermati i tagli agli stipendi di ministri e sottosegretari. Oggi l'ok dalla consulta economica del Pdl. Il Pd denuncia la crisi poi brucia 350mila euro per rappacificare i big
Tutti i governi europei sono impegnati sui conti pubblici per rassicurare i mercati. Queste alcune delle misure al vaglio di Palazzo Chigi: blocco delle finestre pensionistiche, rinvio del contratto per gli statali, giro di vite sui trasferimenti agli enti locali. Intanto Calderoli propone la scure per i politici: taglio del 5% agli stipendi
Nella relazione annuale dell'istituto il presidente Mastrapasqua sottolinea che "i conti sono in ordine e le riforme che si sono succedute negli ultimi venti anni stanno progressivamente mettendo in sicurezza il futuro delle pensioni". È di 7,9 miliardi l'avanzo finanziario nel 2009, cresce esborso per invalidità e inabilità
"Non va bene che ognuno coltivi il proprio orticello e che ogni ministro voglia salvare se stesso e le proprie competenze a scapito di altri", lo ha dichiarato il presidente della Camera. Sulla riforma delle pensioni: "Bisogna fare qualche cosa"
Non possiamo continuare a ripetere che potremmo andare peggio e che tutto sommato l’economia nel nostro Paese ha retto bene. Intendiamoci: guardando quello che sta accadendo ad altri Paesi possiamo ritenerci come quelli che stanno sulla collina mentre la pianura è invasa dall’alluvione. Però non basta

Il ministro ritorna sulla campagna per far uscire di casa i "bamboccioni": "Agire sulle pensioni di anzianità dai 55 anni e dare un bonus di 500 euro ai giovani che vogliono uscire di casa. Ma Pd e sindacato lo attaccano. E Palazzo Chigi prende le distanze
Decreto shock del primo ministro Bainimarama: agli anziani che criticheranno il governo verrà tagliata la pensione. Immediate le critiche dei sindacati e della comunità religiosa: "Rispettare i diritti umani"