
Il sottosegretario: "Bisogna evitare contraccolpi sul settore sanitario"

Il ricalcolo in questione decorre da gennaio 2023 e quindi riguarderà anche l’accredito degli arretrati di 11 mensilità

Pressioni delle correnti di sinistra: alzare il limite del ritiro da 70 a 72 anni ed evitare che sia questo organo di autogoverno, moderato, a dare le carte

Il leader Cisl: "In alcuni casi è stata irrigidita la stessa legge Fornero"
Nessuna voragine e impatto minimo sui conti pubblici. Le agenzie di rating possono continuare a dormire sonni tranquilli circa la tenuta dei conti pubblici in Italia dopo l'intesa di maggioranza sulle pensioni

Resta il paletto dei 67 anni e 20 di contributi: la manovra sana una stortura creata dal governo Monti

L'esperto: "Si dovrà mettere mano alla previdenza, ma il problema è la denatalità"

Scongiurato il passaggio a quota 104 e garanzie per i millennials. Anche Fi in pressing. Giorgetti: solo una bozza. Sindacati in guerra

Adeguamento pieno all'inflazione per le pensioni fino a 4 volte il minimo (2.250 euro circa), sale al 90% dall'85% per quelle tra 4 e 5 volte il minimo

A dicembre arriva il primo anticipo, da gennaio assegni aggiornati. Dal 2025 serviranno più contributi per le pensioni anticipate. Adeguamento speranza vita dal 2025 e non nel 2027
