In appello ribaltata la sentenza di primo grado: "Non è tenuta a rispettare gli accordi di Parigi"

In appello ribaltata la sentenza di primo grado: "Non è tenuta a rispettare gli accordi di Parigi"
Preoccupa la scarsa domanda mondiale, occhi sulla Cina
L'impennata del prezzo del greggio può essere la "sorpresa di ottobre"
Crescono i timori legati a mosse Opec+ e crisi della Cina
Mentre ci impoveriamo Cina e Arabia prosperano
Due anni fa - quando s'incontrarono alla vigilia dell'attacco all'Ucraina - Vladimir Putin e Xi Jinping si promisero collaborazione senza limiti
Nel XXI secolo a dominare le strategie geopolitiche è soprattutto la necessità di reperire risorse ormai fondamentali per la tecnologia, le armi e il benessere
Secondo trader e analisti la Cina starebbe attuando da mesi un piano ben preciso per prepararsi ad un possibile aumento delle tensioni internazionali
Secondo il ministro degli Esteri di Stoccolma, la Federazione fa navigare petroliere non idonee e di dubbia proprietà per trasportare ingenti quantità di oro nero rivenduto a prezzi che superano il "price cap" di 60 dollari al barile
Nella giornata di mercoledì 14 febbraio il prezzo del Brent è diminuito di circa due dollari al barile a causa dei dati sulle scorte di greggio negli Stati Uniti che sono salite inaspettatamente la settimana precedente